Inizia a usare la ricerca: Cos’è la ricerca a pagamento

Quando una persona digita una parola o una frase in un motore di ricerca, compare un elenco di risultati con link alle pagine web e ad altri contenuti correlati alla ricerca in questione. La pagina dei risultati è organizzata in diverse sezioni; questo articolo si occuperà degli annunci. Apprenderai:

le basi della pubblicità sui motori di ricerca
perché la pubblicità sui motori di ricerca è così efficace
in che modo gli inserzionisti competono per avere l’opportunità di mostrare i propri annunci sulla pagina dei risultati di ricerca.

 

 

 

Che ne dici di entrare nel mondo della ricerca organica? In questo articolo ti spiegheremo cosa sono i risultati organici o non a pagamento. Scopriremo cosa significa ottimizzazione per i motori di ricerca. E mostreremo come la qualità dei contenuti di un sito web influenzi i risultati di ricerca organici.
Riprendiamo l’esempio del bar: immagina di aver appena iniziato a proporre nel tuo locale tipici macaron francesi, utilizzando una vecchia ricetta di famiglia.
Di sicuro altre persone nella tua città potrebbero apprezzare questa leccornia internazionale. Alcuni potrebbero cercarla proprio in questo momento. Quindi, come fare in modo che ti trovino?
Quando qualcuno cerca qualcosa con un motore di ricerca, la pagina che viene visualizzata comprende un elenco di risultati organici, o non, a pagamento.
I risultati organici di solito si trovano in una posizione di rilievo nella pagina e sono quelli che, secondo il motore di ricerca, costituiscono la corrispondenza migliore per la query di ricerca, cioè le parole che sono state digitate.
Le pagine dei risultati mostrano anche annunci display, o a pagamento, anche se separati e contrassegnati come tali. Anche se gli annunci e i risultati organici compaiono sulla stessa pagina, c’è una grossa differenza: apparire fra i risultati organici non costa nulla.
I siti web non devono né possono pagare per arrivarci.
Come puoi aumentare le possibilità che il tuo sito web compaia nei risultati non a pagamento?
Alla fin fine si tratta solo di qualità.
Considera la cosa in questo modo. Il principale obiettivo dei motori di ricerca è aiutare le persone a trovare quello che cercano. Se riesci a far capire al motore di ricerca che il tuo sito web è ciò che cercano, allora sei a cavallo.
Se migliori il tuo sito web per fare in modo che compaia nei risultati organici stai facendo ottimizzazione per i motori di ricerca, o SEO . Fare della buona SEO significa aiutare un motore di ricerca a trovare e capire il tuo sito.
Quindi, cosa piace ai motori di ricerca? Contenuti validi e pertinenti. Pensa a cosa potrebbero cercare precisamente i potenziali clienti del tuo bar.
Se desiderano un macaron, potrebbero cercare solo questa parola. Ma questa è una ricerca piuttosto generica e l’utente potrebbe anche riferirsi alla ricetta o a un’immagine, o alla storia di questo dolce.
Forse quindi sarebbe più utile sforzarsi di apparire nelle ricerche per macaron fatti in casa nella tua città. Dovresti perciò creare contenuti originali e pertinenti che sottolineino il “come” – tutti i macaron sono preparati interamente presso il tuo locale – e il “dove” – sono disponibili nel tuo negozio o vengono consegnati in determinate zone. Il tuo sito web potrà così comparire nella ricerca “pasticceria macaron” o in quelle correlate, come “migliori macaron a Siena” o “macaron già pronti da asporto”.
Ecco cosa sono i risultati di ricerca organici. Apparire in queste pagine è un fantastico modo per farti trovare dai clienti e non ti costerà nulla.
Tutto quello che devi fare è assicurarti che i tuoi contenuti siano pertinenti per chi esegue una ricerca, così ci farà clic e visiterà il tuo sito. Abbiamo dedicato un’intera lezione proprio a questo argomento. Non perdertela!

Copyright © – Il contenuto di questa pagina è stato tratto ed è di proprietà di Google Digital Training